CLICCA SOPRA PER ELENCO
pdf Comuncazione n. 213(199 KB) circolare Ministero della Salute 87411-29/11/2022-DGDMF-MDS-P recante “Linee di indirizzo per il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per il Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule in pazienti con impianti protesici mammari (BIA-ALCL) - Aggiornamento”. pdf allegato(111 KB) pdf allegato 1(530 KB)
pdf Comunicazione n. 216(205 KB) circolare Ministero della Salute 49733-09/12/2022-DGPRE-DGPRE-P recante “Aggiornamento delle formulazioni bivalenti dei vaccini a m-RNA disponibili”. pdf allegato(143 KB) pdf allegato 1(1.19 MB) pdf allegato 2(520 KB)
pdf Comunicazione n. 217(206 KB) circolare Ministero della Salute 49730-09/12/2022-DGPRE-DGPRE-P recante “Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 6 mesi - 4 anni (compresi)”. pdf allegato(194 KB) pdf allegato 1(1.41 MB) pdf allegato 2(264 KB)
pdf Comunicazione n. 218(181 KB) decreto 1 dicembre 2022 - Modifica del decreto 30 dicembre 2020, concernente le procedure di dematerializzazione delle ricette farmaceutiche non a carico SSN (c.d. ricetta bianca). pdf allegato(88 KB) pdf allegato 1(119 KB)
pdf Comunicazione n. 219(176 KB) Concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale - triennio 2022/2025. pdf avviso(94 KB)
pdf Comunicazione n. 220(171 KB) Avvisi pubblici, tramite graduatoria riservata, per l’ammissione di medici, senza borsa di studio, ai corsi di formazione specifica in medicina generale - triennio 2022/2025. pdf allegato(94 KB)
pdf Comunicazione n. 222(203 KB) Circolare Ministero della Salute 50900-21/12/2022-DGPRE-DGPRE-P recante “aggiornamento indicazioni di utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”. pdf allegato(181 KB)
pdf Comunicazione n. 223(84 KB) Corsi FAD anno 2023
pdf Comunicazione n. 225(211 KB) decreto 30 settembre 2022 - Procedure di selezione delle soluzioni di telemedicina e diffusione sul territorio nazionale, nonché i meccanismi di valutazione delle proposte di fabbisogno regionale per i servizi minimi di telemedicina e l'adozione delle Linee di indirizzo per i servizi di telemedicina. pdf allegato(219 KB)