Stante l'approssimarsi della scdenza del triennio ecm in oggetto, si invita tutti gli iscritti a verificare tempestivamente la propria posizione rispetto all'assolvimento dell'obbligo formativo, accedendo all'area riservata del portale Co.Ge.A.P.S. tramite SPID.

si segnala inoltre quanto qui di seguito riportato;

  •  Copertura assicurativa professionale
    A partire dal 1° gennaio 2026, come previsto dalla Legge Gelli-Bianco, la copertura assicurativa per la responsabilità civile professionale non sarà efficace per i professionisti che non avranno raggiunto almeno il 70% dell'obbligo formativo ECM del triennio.
  • Autoformazione
    È possibile soddisfare fino al 20% dell'obbligo triennale attraverso autoformazione, come lettura di articoli scientifici o consultazione di linee guida. Le attività devono essere documentate e autodichiarate sul portale Co.Ge.A.P.S.
  • Offerta formativa FAD FNOMCeO

Sul sito https://portale.fnomceo.it/corsi-fad è disponibile un'ampia offerta gratuita di corsi FAD. I crediti maturati saranno caricati automaticamente entro circa 90 giorni dalla chiusura del corso. Si raccomanda di conservare gli attestati fino all'avvenuto caricamento.

  • Esoneri ed esenzioni
    Attraverso il portale Co.Ge.A.P.S. è possibile presentare richieste di esonero o esenzione per motivi previsti dalla normativa (maternità/paternità, malattia, frequenza di corsi universitari, servizio civile o militare, ecc.).

Attenzione: come tutti gli esoneri ed esenzioni, anche quelli per la frequenza di scuole di specializzazione, master o dottorati di ricerca non sono automatici e devono essere inseriti direttamente dagli interessati nel portale Co.Ge.A.P.S.

Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare la segreteria dell'Ordine.