Non categorizzato

L'attività professionale a qualsiasi titolo può essere legalmente esercitata solo dopo l'avvenuta iscrizione all'albo.

Gli iscritti alle scuole di specializzazione dovrebbero pertanto iscriversi obbligatoriamente all'albo (anche se tale requisito non è al momento richiesto dalle università)       

Descrizione della procedura di iscrizione. 

  1. Per potersi iscrivere occorre, in primo luogo, aver conseguito la laurea in Odontoiatria ed aver superato l'Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio Professionale;

  2. Effettuare il versamento di Euro 168,00 a mezzo apposito bollettino di conto corrente postale reperibile presso qualsiasi ufficio postale, sul C.C.P. n° 8003 - tasse per concessioni governative intestato a "Agenzia Entrate Centro Operativo Pescara Tasse concessioni governative".     (Bollettini prestampati disponibili presso gli Uffici Postali)
    Tipo di versamento: Rilascio.
    Causale: iscrizione Albo Medici Chirurghi/Odontoiatri. Codice Tariffa 8617

  3. Compilare la domanda di iscrizione (modulo PDF compilabile) in tutte le sue parti (la marca da bollo la applicheremo direttamente noi);
     Albo Odontoiatri Prima Iscrizione 
    Alla domanda allegare: 
    • ricevuta del versamento di cui al punto 2,
    • fotocopia di un documento di riconoscimento (NB: la nuova patente rilasciata dalla Motorizzazione NON è valida) e del tesserino contenente il Codice Fiscale;

  4. Consegnare il tutto allo sportello dell'Ordine dove si effettuerà il versamento del contributo annuale e della tassa di iscrizione all'Albo di Euro 220,00 (Euro 190,00+30,00) che, comprende anche il costo del tesserino di riconoscimento. Detto versamento potrà avvenire ESCLUSIVAMENTE: a mezzo PagoBancomat o carta di credito (AMEX esclusa) direttamente allo sportello o, in alternativa, effettuando un bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN IT 00 A 00000 00000 00000000000 presso la Banca Popolare di ..........., specificando nella causale - DR. ........(cognome nome)............ PRIMA ISCRIZIONE ODONTOIATRI;

 

Come ulteriore alternativa, abbiamo da poco attivato anche la possibilità di pagamento diretto alla Banca Popolare di Sondrio tramite la procedura on line denominata PAGOFACILE. Per accedervi basta collegarsi al seguente sito: PAGOFACILE e accedere come UTENTE ANONIMO, selezionare PAGAMENTO SENZA AVVISO (SPONTANEO) poi, l’Ordine di ...... dall’elenco degli Enti Beneficiari; successivamente scegliere la tipologia di pagamento dall’elenco a cascata “PRIMA ISCRIZ ALBO MEDICI”, quindi compilare tutti i campi sottostanti. Il pagamento può essere effettuato con le principali carte di credito ed è anche, a richiesta, possibile ricevere una ricevuta cartacea in aggiunta a quella on line.

Per l'inserimento di dati non presenti nel modulo iscrizione (ad es. ulteriori specializzazioni o superamento prova attitudinale ex dlgs 386/98), si prega di utilizzare il modulo per la dichiarazione sostitutiva di certificazione reperibile nell'area modulistica del sito.

I neolaureati possono iscriversi all'Ordine direttamente online, completando la procedura guidata nell'Area Servizi dell'Ordine

Iscriviti subito

 

 

.

 

Considerata la complessità e la continua evoluzione della normativa vigente, si consiglia di prendere direttamente contatti con la Segreteria dell'Ordine.

Si rimanda comunque a quanto disposto dal Ministero della Salute.

.

 

Il modo più semplice ed immediato per accedere all'Ordine è utilizzare i Servizi online. Puoi accedere da pc, smartphone o tablet e interagire con gli uffici amministrativi dell'Ente.

 

 

Servizi in area pubblica:

  • * Ricerca iscritti ALBI
  • * Gestioni Eventi  (attuale)
  • Eenco medici per sostituzioni MMG
  • Elenco Mecici per sistituzioni PLS

 

Servizi che presuppongono una registrazione:

  • * Certificato di iscrizione
  • * Modello di Autocertificazione
  • * Stato Pagamento Quote + stampa attestazione di pagaento
  • Gestioni Eventi  (Nuova)
  • Pubblicazione annunci per elenchi sostituzioni

 

  • Richiesta Prima Iscrizione
  • Richiesta di iscrizione per trasferimento
  • Richiesta cancellazione

 

  • Visualizzazione dati detenuti dall'Ordine (anagrafica, lauree, abilitazioni, specializzazioni, ecc.)
  • Richiesta modifica/integrazione (anagrafica, lauree, abilitazioni, specializzazioni, qualifiche, ecc.)
  • Richiesta tesserino (es. causa smarrimento)
  • Richiesta contrassegno "Medico in Visita"

 

 

 

 

In questa sezione saranno pubblicati i concorsi e altre opportunità di lavoro interessanti per gli iscritti all'ordine.

In questo articolo vanno inserite:

  • Link a pag della trasparenza con dati di fatturazione
  • spiegazione di obbligo di Fatture PA
  • split payment

.....

"Giuro per Apollo medico e Asclepio e Igea e Panacea e per gli dèi tutti e per tutte le dee, chiamandoli a testimoni, che eseguirò, secondo le forze e il mio giudizio, questo giuramento e questo impegno scritto: di stimare il mio maestro di questa arte come mio padre e di vivere insieme a lui e di soccorrerlo se ha bisogno e che considererò i suoi figli come fratelli e insegnerò quest\'arte, se essi desiderano apprenderla; di rendere partecipi dei precetti e degli insegnamenti orali e di ogni altra dottrina i miei figli e i figli del mio maestro e gli allievi legati da un contratto e vincolati dal giuramento del medico, ma nessun altro.

Regolerò il tenore di vita per il bene dei malati secondo le mie forze e il mio giudizio, mi asterrò dal recar danno e offesa.

Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, nè suggerirò un tale consiglio; similmente a nessuna donna io darò un medicinale abortivo.

Con innocenza e purezza io custodirò la mia vita e la mia arte. Non opererò coloro che soffrono del male della pietra, ma mi rivolgerò a coloro che sono esperti di questa attività.

In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volontario, e fra l'altro da ogni azione corruttrice sul corpo delle donne e degli uomini, liberi e schiavi.

Ciò che io possa vedere o sentire durante il mio esercizio o anche fuori dell\'esercizio sulla vita degli uomini, tacerò ciò che non è necessario sia divulgato, ritenendo come un segreto cose simili.

E a me, dunque, che adempio un tale giuramento e non lo calpesto, sia concesso di godere della vita e dell'arte, onorato degli uomini tutti per sempre; mi accada il contrario se lo violo e se spergiuro".