Menu Principale
- Home
- Avviso pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse per la nomina a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell'OMCeO di Grosseto
- Dr House addio, benvenuta Meredith Grey
- prossimo evento sabato 9 aprile 2022: "L'importanza della certificzione medica"
- Nuove disposizioni su tamponi, isolamento e mascherine
- Blocco delle PEC, l'Ordine diffida Poste Italiane
- L'ordine incontra la Regione
- Controlli del Nas negli studi dei medici di famiglia, esiti positivi
- Il progetto per un asilo nido aziendale al Misericordia
- II^ Congresso Nazionale Medicina di Genere, il valore delle differenze nella cura
- Paola Pasqualini confermata alla presidenza dell'Ordine per il quadriennio 2025/2028
- Il Giuramento di Ippocrate 2024 e i vincitori del concorso gastronomico
- Ricetta elettronica, scatta la norma ma la cartacea resta ancora valida
- Organi istituzionali
- Deontologia e normativa
- Segreteria
- Professione Medica
- Modulistica
- Spazio giovani
- Aggiornamenti
- Comunicati FNOMCeO
- News dall'Ordine
- L'Ordine per il cittadino
- Non categorizzato
- Benvenuti nel nuovo sito dell'Ordine
- ECM - Arriva l'APP FADInMed per Sistema Android e IOS
- Vaccinazioni anti Covid, CHI-COME-QUANDO
- QUOTA ORDINE 2021
- Accesso pec Poste Italiane
- Rilascio credenziali SPID
- Pubblicazione zone carenti Medicina Generale, Pediatria di libera scelta, Emergenza sanitaria territoriale 2021
- Articoli quotidiani locali
- Novità obbligo SCIA per studi medici
- Bando concorso letterario "La Cura"
- Disponibile la prenotazione del vaccino anti Covid-19 per medici e odontoiatri
- Per Marco
- OBBLIGO SCIA proroga al 2 novembre
- Festa del medico ed odontoiatra 18/09/2021
- Raccolta fondi finalizzata al finanziamento di una borsa di studio in memoria del Dott. Marco Breschi, Cardiologo
- Obbligo vaccinale e sospensione dall'esercizio della professione
- Campagna "Il vaccino ci salva la vita. Vacciniamoci."
- modulistica verifica green pass ex D.L. 52/2021, DPCM 17/06/2021 e DPCM 12/10/2021
- PROSSIMO EVENTO RESIDENZIALE, SABATO 27 NOVEMBRE: "TELEMEDICINA"
- AGGIORNAMENTO ECM
- CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ISCRITTI PER APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2022
- Decreto Legge 26 novembre 2021, n. 172
- Prossimo evento residenziale sabato 19 marzo 2022: "Le emergenze nello studio medico e odontoiatrico"
- Regolamento riscossione quota annuale
- GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME DELL'EPIDEMIA DI CORONAVIRUS
- prossimo evento residenziale sabato 26 marzo 2022: "STROKE"
- Prossimo evento sabato 2 aprile 2022: "La Giornata Enpam"
- Decreto Legge 24/03/2022 n. 24
- Convegno 28 maggio 2022: "L'ALTRA FACCIA DEL COVID"
- INFORMATIVA ECM
- ORARIO ESTIVO
- Obbligo POS dal 30 giugno 2022
- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER SPONSOR GIORNATA DEL MEDICO 2022
- Corso FAD “Strategie di prevenzione della violenza contro le donne e della violenza assistita nei contesti territoriali-#IpaziaCCM2021”
- PROGETTO DI PARTNERSHIP
- newsletter Previdenza e Assistenza
- Piani Terapeutici Nota AIFA 99
- LEGA ITALIANA LOTTA AI TUMORI GROSSETO APS
- Festa del Medico e dell'Odontoiatra 2022
- OBBLIGHI ECM
- Libro "LA CURA"
- evento 15 ottobre 2022: "DIAGNOSI E TRATTAMENTI DEI DIFETTI MUCOGENGIVALI"
- CONSENSO INFORMATO E DISSENSO AI TRATTAMENTI SANITARI Venerdì 21 OTTOBRE 2022 Auditorium - Ospedale Misericordia - GROSSETO
- Maggiore rateizzazione dei contributi ENPAM con addebito in conto
- Novità fiscali legge di Bilancio 2023
- RASSEGNA STAMPA FNOMCEO
- Giornata del personale sociosanitario 20/02/2023
- Gita Sociale
- Un asilo nido aziendale all’ospedale Misericordia, parte la raccolta fondi
- In aumento i casi di violenza ai danni degli operatori sanitari
- La Fondazione Fiocchetto Lilla
- Paola Pasqualini eletta coordinatrice nazionale per la medicina di genere
- Pubblicazione avvisi ricambio generazionale (APP)
- L’appello dell’Ordine dei medici di Grosseto al Governo
- Il congresso “Obesità: nuove prospettive terapeutiche”
- No alla violenza: servono soluzioni
- «Urgenti misure di sicurezza per gli operatori sanitari»
- EVENTO 12 MAGGIO 2023
- Evento culturale in auditorium PO Misericordia - 3 maggio ore 20.30
- L’Ordine dei medici tra i banchi di scuola per far conoscere la professione ai giovani
- Luca Pratticò sostiene la raccolta fondi per l’asilo con il suo nuovo libro
- Cordoglio per la scomparsa della dottoressa Carucci
- Il progetto con i licei: la lettera della dottoressa Baldi
- Il progetto con i licei: la lettera di ringraziamento degli studenti
- Evento FAD "Formazione per istruttori per la prevenzione del trauma pediatrico domestico e extra domestico
- L’Ordine dei medici in lutto per la scomparsa del collega Ezio Gabriele Barlocco
- NEOPLASIE FEMMINILI-NUOVI APPROCCI
- La Tutela delle scelte nel fine vita: conoscere per rendere viva la legge 219
- Avviso per manifestazione per la partecipazione all'avviso di sponsorizzazione
- QUESTIONARIO SULLA PARITA' DI GENERE NELLE PROFESSIONI
- ORARIO ESTIVO DI APERTURA AL PUBBLICO
- Premio "Protagoniste in sanità 2023"
- L’Ordine dei medici ospite di “Note al chiaro di luna” con il libro “La cura”
- PROSSIMI EVENTI RESIDENZIALI ECM
- Presentazione libro "La Cura"
- GPDP-PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO DEL 1 GIUGNO 2023
- AGOSTO 2023-EMERGENZA ODONTOIATRICA
- Aggressioni ai danni del personale sanitario
- Morte del manager al Giglio. L’appello alla stampa dell’Ordine dei medici
- Ippocrate nell'arte 2023: il concorso di pittura
- L’Ordine dei medici ospite della Pro Loco di Grosseto con “La Cura”
- La pittura al centro dell’edizione 2023 di “Ippocrate nell’arte”
- La richiesta dell’Ordine dei medici: «Istituiamo il liceo biomedico»
- L’evento formativo sulla medicina di genere
- BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
- «Violenza di genere: i dati del Codice rosa ci spingono ad un impegno ancora maggiore»
- GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 25/11/2023
- La cerimonia di giuramento dei nuovi medici e odontoiatri
- Il "Giuramento di Ippocrate" per 28 nuovi medici grossetani
- Recupero triennio ECM 2020/2022: ok allo spostamento dei crediti fino al 30/06/2024
- La Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili
- AGGIORNAMENTI IN PILLOLE: La certificazione di idoneità sportiva non agonistica
- La Giornata mondiale del malato 2024
- La Giornata nazionale del personale sanitario
- AGGIORNAMENTI IN PILLOLE: L’endoscopia nella patologia anorettale
- Un asilo nido aziendale all'Ospedale Misericordia: il progetto
- QUOTA ISCRIZIONE ALBO- 2024
- AGGIORNAMENTI IN PILLOLE: la ragade anale
- Giornata internazionale della donna: l'intervento della presidente Paola Pasqualini
- La Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari
- "Il numero chiuso alla facoltà di Medicina"
- COMPENDIO GARANTE PRIVACY SULLE APP MEDICHE
- MEDICINA DI GENERE-NEWSLETTER
- Settimana della salute 2024
- "Un asilo nido aziendale all'ospedale Misericordia"
- L'Ordine incontra Anaao
- La violenza contro i medici e gli operatori sanitari
- PROGRAMMA DI TRATTAMENTO DI GRUPPO PER GLI ATTACCHI DI PANICO SENZA FARMACI
- La fiducia nella professionalità del proprio medico di famiglia
- I medici del futuro tra gli studenti del progetto “Biologia con curvatura biomedica”
- Premio Eleonora Cantamessa: finanziamenti per giovani medici
- EVENTO: DIABETE E CANCRO IL RUOLO DEL DIABETOLOGO- 15 GIUGNO 2024
- «Contrari alla riorganizzazione del sistema territoriale di emergenza»
- Emergenza odontoiatrica: agosto 2024
- CHIUSURA ESTIVA UFFICI
- L'asilo nido aziendale in ospedale
- «Stato e Regioni intervengano contro la violenza agli operatori sanitari: videosorveglianza e arresto in flagranza per gli aggressori»
- Violenza medici, Anelli (FNOMCeO): “Soddisfazione per l'approvazione del Decreto legge con le nuove misure”
- ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLE CARICHE ISTITUZIONALI DELL'ORDINE: QUADRIENNIO 2025-2028
- I medici diventano chef con Ippocrate nell'arte 2024: "Ricette della salute: il gusto della Maremma in un piatto"
- L'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Grosseto organizza a Castiglione della Pescaia il Congresso nazionale “Medicina di genere” di FNOMCeO
- «Pronto soccorso del Misericordia in tilt per le croniche criticità della sanità maremmana»
- «Un'altra grave aggressione al Pronto soccorso, siamo vicini al nostro collega. Subito in atto le misure antiviolenza del nuovo Decreto legge»
- Avvisi pubblici
- 60°ANNIVERSARIO OSPEDALE MISERICORDIA
- PROMEMORIA SULLA QUOTA A
- «Continuiamo a lottare per mantenere vivi i diritti che abbiamo conquistato»
- CONVEGNO REGIONALE SIO TOSCANA- VENERDì 6 DICEMBRE 2024
- CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI -APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2025
- Ricetta bianca dematerializzata dal 2025
- COMUNICAZIONE N. 06
- INDICAZIONI PER LA REGISTRAZIONE DEGLI INTERVENTI DI IMPIANTO O RIMOZIONE DI UNA PROTESI MAMMARIA NEI REGISTRI REGIONALI/PROVINCIALI DA PARTE DEGLI OPERATORI SANITARI E CHIARIMENTI SUI REQUISITI PER L'APPLICAZIONE DELLE PROTESI MAMMARIE
- Decreto Milleproroghe 2025: proroga al 31/03/2025 del termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie
- PRESCRIZIONE E CERTIFICAZIONE PER VIA TELEMATICA-CAO
- Comunicazione n. 08- Relazione audizione Fnomceo su "conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202
- Spazio Odontoiatri
- ECM
- Formazione a distanza
- Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie
- Ricerca Albi
- Altri servizi
Torna su